Descrizione
𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐈𝐀𝐓𝐀:
AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA PER LA TARIFFA PUNTUALE
Progetto finanziato con fondi PNRR - Missione 2, Componente 1, Intervento 1.1.
Nel Comune di Geraci Siculo e la società AMA-Rifiuto è Risorsa Scarl, a partire da Mercoledì 12 Novembre, avvierà la distribuzione dei nuovi mastelli dotati di codice a barre serigrafato e microchip, pensati per avviare il sistema della Tariffa Puntuale per il pagamento della TARI. In concomitanza alla distribuzione dei mastelli verranno istallati nei mezzi utilizzati per la raccolta, le antenne satellitari per la lettura dei microchip e dei codici a barre serigrafati nei mastelli e carrellati, che permetteranno di abbinare univocamente le Utenze.
L’avvio operativo del progetto innovativo è fissato, come da cronoprogramma, per i primi mesi del 2026 e sarà preceduto da una fase di startup di formazione e informazione, rivolta sia agli Utenti che agli Operatori del settore.
Obiettivo della campagna
Introdurre un sistema di tariffazione equo e trasparente, basato sulla quantità di rifiuti effettivamente prodotti.
Chi produce meno rifiuti indifferenziati, paga meno. Un principio semplice che punta a premiare i comportamenti virtuosi, ridurre i rifiuti e contenere i costi ambientali ed economici.
Perché è un sistema più giusto
Fino ad oggi, la TARI è calcolata principalmente sulla base delle dimensioni dell’immobile e del numero di occupanti, penalizzando spesso le famiglie a basso reddito.
Con la Tariffa Puntuale, l'Amministrazione Comunale intende introdurre un meccanismo che valorizza chi differenzia correttamente, rendendo la tassa più equa, partecipata e sostenibile.
Distribuzione dei nuovi mastelli
Dal 12 al 14 Novembre c.a. come da calendari distribuzione mastelli allegato, presso locale sito in C.so Vittorio Emanuele n. 81, sarà possibile ritirare i nuovi mastelli per la raccolta differenziata porta a porta.
Cosa cambia
I nuovi mastelli (per le utenze domestiche) e i carrellati (per le utenze non domestiche) avranno tutti una base di colore grigio, con coperchi colorati per distinguere le diverse frazioni di rifiuto:
• Marrone: Organico (umido)
• Giallo: Plastica e lattine
• Blu: Carta e cartone
• Grigio: Indifferenziato
• Verde: Vetro
Ogni contenitore sarà identificato univocamente grazie a un codice a barre serigrafato e a un microchip, per l’abbinamento all’utenza.
Cosa fare per ritirare i nuovi mastelli
1. Recarsi presso locale sito in C.so Vittorio Emanuele n. 81,nei giorni e nelle ore stabilite dai calendari che verranno pubblicati.
2. Presentare documento di riconoscimento o Codice fiscale o tessera sanitaria dell’intestatario dell’utenza 3. Ritirare i nuovi mastelli e iniziare subito a utilizzarli
Delega
Se impossibilitati a ritirare di persona, è possibile delegare un familiare o una persona di fiducia.
La modulistica per la delega è disponibile:
• Sul sito web del Comune di Geraci Siculo;
• Sul sito di AMA Rifiuto è Risorsa Scarl;
• Direttamente presso i luoghi di distribuzione
Attenzione:
• La delega scritta deve essere firmata e corredata da una copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale sia del delegante che del delegato.
Il Sindaco
Dr. Luigi Iuppa
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Turni di reperibilità personale per redazione atti di morte - novembre 2025
- "Digit Imprese" - Azione 1.2.2 "Sostegno per la digitalizzazione delle imprese e azioni di sistema per il digitale"
- "Digit Imprese" - Azione 1.1.2. "Sostegno all'innovazione delle imprese" del PR FESR 2021/2027
- Guasto alla condotta idrica
- Cessazione validità delle carte d'identità cartacee dal 03 agosto 2026
- Orari di apertura del cimitero comunale
- Aggiornamento albo degli scrutatori dei seggi elettorali
- Ministero del lavoro - Agevolazioni sotto forma di voucher per giovani fino a 35 anni per l'avvio di attività autonome, imprenditoriali e libero-professionali
- Relazione annuale del Sindaco Luigi Iuppa - periodo 30.05.2024/29.05.2025
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 12:50